«Greenbees», salviamo le api
NO ai pesticidi killer e all’agricoltura industriale.
SI a un’agricoltura ecologica e sostenibile!
C’è un modo migliore per fare le cose che vogliamo, il buonsenso.
Paolo is a great professional, an inspired artist and an excellent businessman.
It’s a pleasure to work with him, and exchange artistic knowledge and ideas.
NO ai pesticidi killer e all’agricoltura industriale.
SI a un’agricoltura ecologica e sostenibile!
C’è un modo migliore per fare le cose che vogliamo, il buonsenso.
[sz-youtube url=”http://youtu.be/6dv2sLNikI4″ /]
Una stampante che va dove vai tu e puoi stampare dal telefono in qualsiasi formato di pagina.
https://www.kickstarter.com/projects/1686304142/the-mini-mobile-robotic-printer
[sz-vimeo url=”http://vimeo.com/66814445″ /]
Artista statunitense Dan Witz dal 1979, Dan Witz è uno dei pionieri della street art. Dedicandosi all’arte urbana intervenendo nelle strade di numerose città internazionali riesce ad esprimere le proprie idee liberamente ed in modo diretto.Â
Il web è a un punto di svolta molto importante. Fino a poco tempo fa, la normalità sul web era che la maggioranza delle cose non erano sociali e la maggior parte delle persone non usava la propria identità reale. Stiamo costruendo un nuovo web in cui alla base vi è il “sociale”.
Bisogna prendersi cura delle emozioni da esprimere nei contenuti.
Robert Plutchik ha creato la ruota delle emozioni nel 1980 costituita da 8 emozioni base e 8 emozioni avanzate composte da quelle base.
Da questo articolo di “Bufferapp” si deduce che le emozioni che favoriscono la massima condivisione dei vostri contenuti sono:
Divertimento + Gioia
Ira + Frustazione + Sdegno
Eccovi un film di un malato terminale di due anni di nome Ben e suo padre, in cui si offre uno studio semplice ma notevole nel modo in cui il cervello umano risponde alla narrazione efficace (story telling).
[sz-youtube url=”http://www.youtube.com/watch?v=DHeqQAKHh3M” /]
La sensazione di superare una paura primordiale sposta i vostri clienti, bisogna capire il richiamo emotivo dei clienti verso i vostri servizi/prodotti e i fattori chiave che si nascondono dietro la condivisione.
Vai ovunque
Grazie alle lenti trasparenti e alla connettività Wi-Fi, potrai aggiornare i tuoi profili sui social network, seguire le notizie di attualità e guardare video online senza perdere la consapevolezza dell’ambiente circostante.
Un’ampia scelta di contenuti
Grazie alla piattaforma Androidâ„¢ 2.2 e alla scheda di memoria SD da 4 GB, puoi riprodurre un’ampia scelta di contenuti, compresi i video MPEG 4 e H.264, ovunque ti trovi.
L’esperienza del grande schermo
L’immagine visualizzata è equivalente a quella riprodotta su uno schermo fino a 320 pollici posto a una distanza di 20 metri. Il visore offre risoluzione di proiezione QHD, pari a un quarto della risoluzione Full HD.
Il controllo a portata di mano
L’unità di controllo di Epson Moverio BT-100 ha le dimensioni di uno smartphone e ha un trackpad sensibile che ti consente di navigare con facilità attraverso i menu, trovando immediatamente quello che cerchi. Un’ottima alternativa “a mani libere” ai piccoli schermi di smartphone e tablet.
[sz-youtube url=”http://youtu.be/zw__F8Vm0_0″ /]
Avete organizzato un evento e volete che vi partecipino tantissime persone? Come invitarle, come rendere seducente e attraente e irrinunciabile il vostro evento?
Ma come deve essere fatta? Quali canali utilizzare?
I primi elementi fondamentali sono avere un sito web, ben strutturato e ottimizzato nei contenuti per i motori di ricerca con un blog dove pubblicare costantemente gli aggiornamenti, una pagina fan su facebook e account su i più importanti social come twitter, instagram, pinterest, google+, tumblr ecc.. ed ora non resta che cominciare:
– sito web: crea e pubblica un contenuto sul vostro blog finalizzato all’evento, con keywords appropriate, un banner con una bella immagine fotografica e una grafica accattivante, che spieghi in poche parole cosa tratta l’ evento, quando è previsto e dove.Crea un omaggio o uno sconto sul tuo prodotto a tutti coloro che parteciperanno all’evento ed inserisci la notizia. Pubblicizza il contenuto nel web quanto più possibile: social network, social news, forum e quant’altro.
Utilizza la possibilità di iscrizione ad una mailing list direttamente dal tuo sito web. Potrai sfruttare gli indirizzi raccolti per inviare una mail con l’invito all’evento a tutta la lista.
– Facebook: inserisci curiosità , attesa, interesse con post mirati del tipo “stiamo preparando grandi novità ”, “a breve vi sveleremo i nostri segreti”, “mancano pochi giorni e saprete tutto…”.
Crea l’evento sulla pagina fan di facebook utilizzando la stessa immagine o banner che hai utilizzato nel blog in modo che sia riconoscibile e abbinata all’evento, indica la data, l’ora e il luogo dove avverrà ed invita tutti i contatti possibili.
Rendi vivo l’evento invitando i partecipanti a postare le foto, ti sarà utile per il futuro.
– twitter:Â crea un hangtag ad hoc #evento…e posta notizie sempre accompagnate dall’hasgtag.
– posta la notizia del tuo evento sul google+, instagram, tumblr e su tutti i social dove hai un profilo.
Tutto fatto? Perfetto non ti resta che goderti la festa!
[sz-youtube url=”http://youtu.be/ruBgeh0rgD0″ /]