Parliamo di Social Media, 5 minuti di lettura

Quali sono le tendenze dei Social Media: previsioni e implicazioni rivoluzionarie

Queste tendenze individuate offrono spunti interessanti per tutti (marketer e creatori di contenuti), che devono adattare le proprie strategie per rimanere rilevanti in un contesto in rapida trasformazione…


Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalitá audio 🎧

Puoi leggerlo con calma, sul tuo dispositivo, in PDF.


Quali sono le tendenze dei Social Media? I tempi cambiano, è una costante del mondo dei social media. Se lavori sui social media devi avere una grande capacità ad allinearti velocemente al cambiamento.

Ogni rivoluzione innesca nuove tendenze, nuove piattaforme e nuove sfide per me che sono un marketer napoletano della silver generation.

Ma quali sono le tendenze che prenderanno il sopravvento? Ecco qui le mie previsioni e le implicazioni rivoluzionarie, tendenze che ridefiniranno il modo in cui concepisci e utilizzi i social media.

Nuovi motori di ricerca

Lo vedo dalle nostre abitudini, i social media stanno diventando il principale motore di ricerca, dei nuovi motori di ricerca, specialmente per la parte mobile. Anche nelle mie newsletter ne ho parlato spesso, se sei interessato all’argomento iscriviti subito:

I giovani non rispondono più al telefono? C’è una “telefonofobia” in arrivo… L’intelligenza artificiale che sta rivoluzionando la ricerca, ed i giovani che potrebbero non cercare più su Google come prima a causa di diversi fattori che stanno influenzando il modo in cui le persone accedono alle informazioni online.

Si tende a preferire l’interazione diretta e immediata offerta dalle piattaforme social rispetto alla ricerca tradizionale su motori di ricerca come Google.  I social media (ed oggi chatGPT) sono diventati il punto focale dell’esperienza online per molti giovani.

Invece che cercare e poi ricostruire, molti preferiscono affidarsi alle piattaforme social per scoprire nuovi contenuti, connettersi con gli altri e ottenere risposte alle loro domande. Tra l’altro l’aumento di UGC Creator ha reso i social media una fonte primaria di informazioni “rapide e autentiche”, riducendo la necessità di cercare informazioni successive su Google.

Quali sono le tendenze dei Social Media

TikTok e gli altri social media, stanno sempre più integrando funzionalità di ricerca interne.

Tutto questo riduce la dipendenza dai motori di ricerca come Google.

💡 Suggerimento: Google potrebbe perdere la sua posizione dominante, mentre le piattaforme social come TikTok potrebbero emergere come nuovi leader nel campo della ricerca online.

💡 Suggerimento: Le piattaforme social stanno iniziando favorendo i piccoli creatori di contenuti (UGC Creator), offrendo loro maggiore visibilità e opportunità di crescita.

Quali sono le tendenze dei Social Media? Vediamo cosa accadrà per la SEO…

SEO vs Hashtag (e AI)

La SEO diventerà sempre più importante nei social media, sostituendo gradualmente l’uso degli hashtag, infatti sto notando che stiamo passando da ricerca per hashtag a ricerca per frasi, addirittura per “long tail keywords”, leggi qui: Come scegliere le parole chiave per comparire ai primi posti in Google.

Inoltre l’intelligenza artificiale sarà sempre più utilizzata nel contenuto generato dagli utenti e nell’analisi dei dati, prevedo l’adozione diffusa di strumenti basati sull’IA per la creazione di contenuti, l’analisi delle prestazioni e la personalizzazione dell’esperienza utente, ne parlo qui: Come farsi scrivere da ChatGPT un articolo per il blog in meno di 10 minuti

Questo è un vero e proprio cambiamento nei comportamenti di ricerca online, implicazioni significative per i creatori di contenuti, sia sfide che opportunità per i marketer, che devono adattarsi a un ambiente in rapida evoluzione.

Anche l’intelligenza artificiale sarà la nuova normalità.

💡 Suggerimento: Adattare strategie SEO per massimizzare la visibilità nei motori di ricerca delle piattaforme social dei tuoi contenuti.

Quali sono le tendenze dei Social Media? I negozi sono in crisi…

Dominio degli e-commerce

Non c’è alcun dubbio gli e-commerce continueranno a crescere, ormai il dominio è loro.

Poi c’è TikTok che sta diventando sempre più importante per le vendite online, posso citare un elenco di successo su TikTok Shop e partnership tra grandi marchi e piattaforme social.

💡Esempio: Guarda questo profilo Second Hand Di Fiore https://www.tiktok.com/@alessandrodifioree che abbinato al suo e-commerce https://www.secondhanddifiore.com/ sta riscuotendo un discreto successo.

Quali sono le tendenze dei Social Media

Second Hand Di Fiore è un’eccitante realtà nel mondo del lusso di seconda mano e vintage, che ha abbracciato l’innovazione digitale per creare un’esperienza unica e avvincente nel mercato. Fondata con la passione per l’eleganza senza tempo e la sostenibilità, l’azienda si distingue per la sua dedizione nel rendere accessibili articoli di lusso pregiati attraverso una piattaforma completamente digitale.

C’è una grande opportunità per tutti di capitalizzare su questa tendenza in crescita.

Quali sono le tendenze dei Social Media? Video brevi a tutta forza…

Video brevi

I video brevi continueranno a guadagnare popolarità, tutti a guardare con interesse YouTube Shorts che potrebbe emergere come una piattaforma principale (sempre dopo TikTok) per questo tipo di contenuto.

💡 Suggerimento: Potremmo assistere a un aumento del contenuto POV (punto di vista), i creatori di contenuti potrebbero sfruttare dispositivi come occhiali con fotocamera e telecamere indossabili per offrire agli utenti un’esperienza più coinvolgente e personale.

Quali sono le tendenze dei Social Media

Apple Vision Pro, il primo computer spaziale di Apple, fonde in modo trasparente i contenuti digitali con il tuo spazio fisico utilizzando una tecnologia rivoluzionaria.

Nonostante le sfide e le controversie (“TikTok dovrà essere venduta a una compagnia americana entro il 2025 o sarà vietata nel paese” – Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act), prevedo che TikTok continuerà a dominare il mercato dei video brevi ma potrebbero emergere nuove piattaforme concorrenti, sfidando il dominio di TikTok nel lungo termine.

Quali sono le tendenze dei Social Media? Ci vuole maggiore semplicità…

Semplificare e privacy

Mentre l’industria dei social media continua a crescere, alcuni creatori di contenuti potrebbero optare per una strategia di semplificazione, concentrandosi su contenuti di alta qualità e rilevanza.

💡 Suggerimento: È importante trovare un equilibrio tra la complessità del contenuto e la sua accessibilità per il pubblico.

C’è un crescente interesse per i social privati e le piattaforme decentralizzate, che offrono agli utenti maggiore controllo sulla propria esperienza sui social media. Vigiliamo sulle implicazioni di questa tendenza per adattarci a un ambiente in cui le dinamiche di interazione sociale stanno cambiando rapidamente.

Quali sono le tendenze dei Social Media? Tendenze che rivelano un panorama in continua evoluzione.

Conclusioni

Una delle tendenze più evidenti è il crescente ruolo dei social media come motori di ricerca alternativi a Google. Questo comporta l’adozione di nuove strategie SEO e l’abbandono graduale degli hashtag come principale strumento di scoperta dei contenuti. L’integrazione dell’intelligenza artificiale è destinata a giocare un ruolo sempre più importante nella personalizzazione dell’esperienza utente e nell’analisi dei dati, aprendo nuove opportunità per la creazione di contenuti più rilevanti e coinvolgenti.

L’ascesa dell’e-commerce e dei video brevi rappresenta un’altra tendenza chiave, con piattaforme come TikTok che rivestono un ruolo sempre più centrale nel processo di acquisto online. I creatori di contenuti devono capitalizzare su queste tendenze emergenti, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla crescente popolarità dei video brevi e dalla semplificazione dei contenuti.

Infine, l’importanza della privacy e della semplicità emerge come un tema trasversale, con un crescente interesse per le piattaforme social private e decentralizzate. Questo riflette un desiderio diffuso di maggiore controllo sull’esperienza online e sottolinea l’importanza di trovare un equilibrio tra la complessità del contenuto e la sua accessibilità per il pubblico.

Le tendenze dei social media richiedono un’approccio flessibile e orientato al cambiamento da parte dei marketer e dei creatori di contenuti. Adattarsi a queste dinamiche in evoluzione è essenziale per rimanere competitivi in un settore sempre più competitivo e in rapida crescita.