logo imaginepaolo Paolo Franzese
+39 388 1020417 
  • Chi sono
  • Consulenza
  • 🔥 Newsletter
dal 12 marzo 2001
logo imaginepaolo
8.197.555

Paolo Franzese

imaginepaolo - Art Director

Ultimo Articolo Come guadagnare OnLine: 7 suggerimenti per principianti

Come i social media ti influenzano: la dipendenza e la ricerca di equilibrio

Come usare i social media oggi: 7 punti per resistere alla saturazione

Come diventare “consulente social”: 7 strategie vincenti per il successo

Come valorizzare la sofferenza: il “Primo Memorial Carmine Franzese”

Come trovare clienti: strategie efficaci per far crescere il tuo business

Come usare ChatGPT per creare una campagna di marketing esplosiva

Quanto costa un consulente di marketing: la tariffa oraria e il prezzo fisso

Come scrivere un’email professionale: i miei 7 esempi migliori

Quale Plug-in uso per fare SEO con WordPress

  • Digital Coach
  • Marketing
  • Social Media
  • Personal Branding
  • Intelligenza Artificiale

Sei su Home » Social Media » Come usare i social media oggi: 7 punti per resistere alla saturazione

Post navigation
« Come diventare “consulente social”: 7 strategie vincenti per il successo
Come i social media ti influenzano: la dipendenza e la ricerca di equilibrio »

Parliamo di Social Media, 8 minuti di lettura

Come usare i social media oggi: 7 punti per resistere alla saturazione

In questo articolo, esploreremo insieme alcune delle tendenze allarmanti di Internet e i social media, ti fornirò alcuni suggerimenti per usarli in modo più efficace.

Paolo Franzese imaginepaolo Paolo Franzese | Social Media | 11 Settembre 2023 | 1895 | 39
Tutti i miei tool di marketing li trovi su Telegram, iscriviti gratis.
Seguimi su:

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalitá audio 🎧

Puoi leggerlo con calma, sul tuo dispositivo, in PDF.


Come usare i social media oggi? Nel corso di questo ventennio, da consulente social, ho assistito ad un’esplosione di applicazioni e piattaforme social, tutti volevano realizzare l’obiettivo di crescere sui social condividendo particolari della loro vita e della loro attività, un grandissimo entusiasmo iniziale, tanti successi ma ora noto una crescente stanchezza nei confronti dei social media.

In questo articolo vorrei esplorare con te questa sensazione e cercare di capire come resistere a questa “saturazione” inevitabile. Siamo davanti ad un “Internet morente”?

Argomenti trattati in questo articolo:

  • Essenza originale
  • Scomparsa degli account
  • Evoluzioni significative
  • Pubblicità invadente
  • Connessioni autentiche
  • No social media
  • Conclusioni

Essenza originale

Sicuramente la proliferazione di applicazioni e piattaforme social hanno portato a una saturazione del mercato, abbiamo perso un po’ l’essenza originale, per la FOMO, una corsa ad imparare ad utilizzare migliaia di piattaforme.

Ho evitato Internet ma solo fino a quando l’avvento del web non l’ha trasformata in una tale magnifica opportunità di perdere tempo da non poterle più resistere.
– William Gibson

Troppa roba, così come puoi anche vedere da questa slide presa dal mio seminario di personal branding, cosa pubblicare e dove? Siamo in piena guerra per l’attenzione!

Come usare i social media oggi

Una slide del mio Seminario di Personal Branding

Infatti l’eccessiva disponibilità di risorse, ed oggi ancora di più con OpenAi (l’intelligenza artificiale), ha portato a una dispersione dell’attenzione degli utenti, che si trovano ad affrontare una scelta schiacciante tra le infinite opzioni.

Inoltre da tempo stiamo assistendo ad una fuga dei contenuti digitali, esiste oggi un posto unico su Internet che è veramente tuo? Molte risorse digitali stanno lentamente scomparendo, spesso senza che ce ne rendiamo conto. Si produce tantissimo e poi tutto lentamente scompare…

Un fenomeno più comune di quanto si possa pensare (anche se vai alla mia pagina clienti vedrai molti link “corrotti”), infiniti collegamenti su Internet scomparsi o che hanno smesso di funzionare, tutto questo colpisce sia i link che contenuti online.

Come usare i social media oggi? Siamo davanti anche ad un’altra tendenza.

Scomparsa degli account

Il fenomeno dei link “rotti” lo possiamo trovare anche sui social, un altro fenomeno comune conseguenza della scomparsa degli account.

Esistono speranze e sforzi per preservare il nostro patrimonio digitale, per preservare la storia di Internet ci vogliono piattaforme dedicate, che garantiscano che i contenuti non vadano perduti nel tempo. Infatti per i link esistono risorse dedicate alla conservazione dei contenuti digitali.

💡 Suggerimento: Cerca nella storia di oltre 835 miliardi di pagine web su Internet con Internet Archive e la Wayback Machine – https://archive.org/.

Contemporaneamente assistiamo all’inaspettata scomparsa di account social, quindi non solo i contenuti online sono a rischio, ma anche gli account sui social media.

💡 Esempio: Twitter (oggi X) ha recentemente eliminato gli account inattivi, portando alla perdita di tweet, link e informazioni preziose.

💡 Esempio: Molti profili appartengono a persone decedute, si stima che in futuro, su Facebook, ci saranno più profili di persone morte che persone vive.

Il futuro di Internet è incerto, il futuro della conservazione digitale è incerto, il futuro di Google e la SEO con il sopravvento dell’AI sono incerti, soprattutto con l’evolversi della tecnologia e il continuo flusso di dati su Internet.

Ma per i social cosa accadrà? Possiamo ancora connetterci, condividere e interagire tra di noi?

🤯 Il mio burnout sta aumentando perché vedo dovunque l’Intelligenza Artificiale e poi devo capire cosa verrà fuori dal summit sull’IA presso il Washington DC, in cui Mark Zuckerberg, Elon Musk e altri leader dell’industria tecnologica discuteranno proprio di questo tema.

Come usare i social media oggi? Impara a leggere l’evoluzione.

Evoluzioni significative

Tutte le piattaforme dal loro lancio hanno attraversato un’evoluzione significativa, dagli aggiornamenti minori alle funzionalità di acquisto, dall’assunzione di elementi simili tra loro, all’introduzione di funzioni come le note e i messaggi diretti, le piattaforme si sono adattate per rimanere rilevanti. Sono funzioni fondamentali per il funzionamento per consentire agli utenti di connettersi, condividere e interagire tra loro.

Le prime 10 piattaforme che ancora oggi mantengono l’essenza originale dei social media:

NomeUtenti iscrittiData di pubblicazione
Facebook2,9 miliardi4 febbraio 2004
YouTube2,56 miliardi14 febbraio 2005
WhatsApp2 miliardi24 febbraio 2009
Instagram1,47 miliardi6 ottobre 2010
TikTok1 miliardo6 settembre 2016
Facebook Messenger1,3 miliardi9 aprile 2011
LinkedIn830 milioni5 maggio 2003
Twitter330 milioni21 marzo 2006
Pinterest450 milioni16 marzo 2010
Snapchat332 milioni16 settembre 2011

In classifica ho dimenticato di inserire OnlyFans, che ha ottenuto un notevole successo, raggiungendo nel 2023 un totale di 150 milioni di iscritti e generando un fatturato di 2,5 miliardi di dollari.

Ovvero quelle piattaforme che hanno in comune le funzioni più comuni che i social media condividono:

  • Creazione di profili: ogni utente deve creare un profilo personale per identificarsi e condividere informazioni su di sé;
  • Connessione con altri utenti: le piattaforme di social media consentono agli utenti di connettersi tra loro tramite amicizie, follower e gruppi;
  • Condivisione di contenuti: gli utenti possono condividere contenuti con altri utenti, come post, foto, video e link;
  • Interazione con i contenuti: gli utenti possono interagire con i contenuti di altri utenti, come commentando, condividendo e mettendo mi piace;
  • Ricezione di notifiche: gli utenti possono ricevere notifiche quando altri utenti interagiscono con i loro contenuti o quando pubblicano nuovi contenuti;
  • Ricerca: gli utenti possono cercare altri utenti, contenuti e gruppi;
  • Messenger: le piattaforme di social media spesso offrono una funzione di messenger che consente agli utenti di chattare tra loro privatamente;
  • App mobili: molte piattaforme di social media sono disponibili come app mobili, che consentono agli utenti di accedere alle funzionalità della piattaforma dai loro telefoni cellulari;
  • Analisi: le piattaforme di social media offrono spesso agli utenti strumenti di analisi per monitorare il loro coinvolgimento e le prestazioni dei loro contenuti.

Queste sono quelle funzioni che rendono le piattaforme di social media più convenienti e utili per tutti gli utenti.

Come usare i social media oggi? Il cambiamento più evidente.

Pubblicità invadente

Uno dei cambiamenti più evidenti è l’invadenza della pubblicità e dei contenuti sponsorizzati, le sponsorizzazioni hanno attirato molte aziende / persone desiderose di visibilità. Questa possibilità sta subendo cambiamenti nel tempo, oggi bisogna pagare sempre di più per essere visti, anche per un istante.

Si lamenta un declino in generale dei social, si parla di un’esperienza pessima! Anche per colpa di questa pubblicità.

Ci siamo allontanati dall’obiettivo originale di connettere le persone e creare nuove amicizie, ci scontriamo quotidianamente con un’abbondanza di contenuti promozionali che hanno offuscato la genuinità delle interazioni. Colpa del lavoro di molti influencer? Abbiamo un proliferare di “momenti curati” a discapito degli aggiornamenti sulla vita quotidiana? Intanto si percepisce sempre meno autenticità.

Come usare i social media oggi

Una vecchia pubblicità di informatica

La pubblicità su internet, in generale, è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi 20 anni.
Nel 2000, le entrate pubblicitarie su internet rappresentavano solo l’1% delle entrate pubblicitarie totali. Nel 2023, invece, le entrate pubblicitarie su internet rappresentano il 59% delle entrate pubblicitarie totali.

Questa crescita è stata guidata da una serie di fattori, tra cui:

  • La crescita della penetrazione di internet;
  • La crescita dell’uso dei dispositivi mobili;
  • La nascita e la crescita dei social media;
  • L’aumento della disponibilità di dati e strumenti di targeting.

I social media sono diventati una piattaforma importante per la pubblicità, in particolare per le aziende che vogliono raggiungere un pubblico giovane e attivo. Le piattaforme di social media offrono una serie di formati pubblicitari, tra cui annunci di testo, annunci di immagini, annunci video e annunci di social media.

La pubblicità su internet è diventata uno strumento importante per le aziende di tutte le dimensioni. Le aziende possono utilizzare la pubblicità su internet per raggiungere un pubblico ampio e mirato, promuovere i loro prodotti e servizi e misurare i risultati delle loro campagne pubblicitarie.

Come usare i social media oggi? Riprendiamoci l’essenza originale.

Connessioni autentiche

Davanti a queste sensazioni diffuse:

  • Un “Internet morente”;
  • Esperienze pessime sui “social media”.

Dobbiamo alimentarci di connessioni autentiche, per cui sta riprendendo forza il ruolo delle chat di gruppo.

Le chat di gruppo e la messaggistica stanno emergendo come alternative per ottenere connessioni autentiche nell’ecosistema social. Dopo la pandemia, la ricerca di connessioni online ha iniziato a influenzare anche le interazioni nella vita reale.

Ci sono piattaforme che stanno prosperando consentendo agli utenti di dare forma al loro scopo, di una di queste ne parlerò anche nella mia prossima newsletter:

Se sei interessato iscriviti.

Come usare i social media oggi? Su Reddit si parla molto male dei social media.

No social media

Non sono un assiduo frequentatore di Reddit, ma recentemente ho notato una tendenza che desidero condividere con te “no social media”, questo post mi ha colpito profondamente:

Sia che si tratti di genitorialità, relazioni, carriera o felicità, troverai una narrazione predefinita in ogni cosa. I tuoi genitori non sono abbastanza buoni, o la tua relazione non è perfetta, o le carriere non pagano abbastanza o come si “suppone” di vivere. Di solito le persone vanno su internet pensando che saranno più felici quando si disconnettono, ma invece diventa fonte di infelicità. C’era un tempo in cui le persone avevano meno lamentele e più soddisfazioni nella vita. Fino al 2018 ricordo che internet era fatto di meme sui gatti e informazioni educative. Ma ora è tutto su come il mondo è rovinato, lamentele inutili o opinioni derisorie sulle opinioni e poi video di reazione su tutto questo, la miseria ovunque.

Si parla sempre di come i social media stiano erodendo tutto ciò che ha valore nella nostra società. Molte persone affermano di sentirsi notevolmente meglio dopo un anno fuori dai social media, senza alcun rimpianto e senza alcuna intenzione di tornare indietro.

Come usare i social media oggi

Cosa si dice su Reddit dei “social media” in generale

L’unico scopo interessante sembra essere il semplice atto di conversare, molti utenti hanno cancellato i loro account dai social media, manifestando una crescente stanchezza nei confronti di queste piattaforme.

In breve, nell’aria si avverte una strana sensazione, e potrebbe essere un segno che l’era dei social media stia giungendo al termine. Cosa ne pensi? Io intanto mi sto già creando una nuova professionalità nel caso in cui i social media stiano morendo (consulente ChatGPT).

Come usare i social media oggi? Ecco un modo per reagire a questo declino generale.

Conclusioni

Il tema dell’uso dei social media oggi è sempre caldo specialmente con la proliferazione di piattaforme e applicazioni, la fuga dei contenuti digitali e l’invadenza della pubblicità  che hanno portato a una saturazione del mercato e a una crescente stanchezza nei confronti dei social media.

Per cui ecco alcuni modi per resistere a questa “saturazione” inevitabile. In primo luogo, è importante concentrarsi sulle connessioni autentiche, che possono essere trovate nelle chat di gruppo e nella messaggistica. In secondo luogo, è importante scegliere le piattaforme giuste, quelle che mantengono l’essenza originale dei social media.

Ecco alcuni suggerimenti specifici per utilizzare i social media oggi:

  • Limita il tempo che passi sui social media. I social media possono essere un’ottima fonte di informazioni e intrattenimento, ma è importante non abusarne;
  • Concentrati sulle persone che ti interessano. Non seguire solo chiunque, ma cerca di connetterti con persone che condividono i tuoi interessi e i tuoi valori;
  • Condividi contenuti autentici. Non cercare di essere perfetto, ma condividi contenuti che ti rappresentano davvero;
  • Partecipa a gruppi e community. I gruppi e le community possono essere un ottimo modo per trovare connessioni autentiche e condividere interessi comuni.

Utilizzando questi suggerimenti, puoi sfruttare i vantaggi dei social media senza essere sopraffatto dalla loro saturazione, se questo articolo ti è piaciuto allora condividilo con chi potrebbe esserne interessato.

Articolo in PDF.
accountcollegamenticontenutidatadigitaliFacebookfunzionareinternetLinkMediamortopersopiattaformepubblicaresitosocialutentivaivideo

Se ti é piaciuto l'articolo condividilo su        
Ti invito poi a lasciare un commento.
Per approfondire il tema Social Media, unisciti gratis alla community.

 ACCEDI AL GRUPPO IMAGINERS

imaginepaolo
Paolo Franzese
Sono un Digital Coach con piú di 25 anni di esperienza.
Ti aiuto a crescere sul Web facendo ció che ami.

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi una consulenza personalizzata su Skype
www.imaginepaolo.com/consulenza-personalizzata


Ci sono 0 commenti.

Nessun commento ancora.

Lascia un commento

Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Cosa stanno leggendo gli altri:

  • Sviluppo nuovi marchi su Social NetworkSviluppo nuovi marchi su Social Network
  • Calo dell’Engagement sui Social Media: quali sono le causeCalo dell’Engagement sui Social Media: quali sono le cause
  • Come attrarre e fidelizzare i clienti: esempi di content marketingCome attrarre e fidelizzare i clienti: esempi di content marketing
  • Come funziona TikTok NowCome funziona TikTok Now
  • Come ottenere più “Mi piace” per la pagina FacebookCome ottenere più “Mi piace” per la pagina Facebook

i miei e-book gratuiti

imaginepaolo

Paolo Franzese Digital Coach

Creativo, Docente, Speaker, …

Le regole del gioco che ci hanno insegnato da piccoli non sono più valide.
Insieme possiamo costruire la ragione per cui qualcuno potrà sceglierti.
Scoprirai quanto vali, imparerai a comunicarlo agli altri e a farti conoscere attraverso il digitale.
Ti guiderò dalle basi della comunicazione fino agli aspetti più avanzati del digitale.
Con la mia esperienza trentennale troveremo gli strumenti giusti per ottenere tutta la visibilità che meriti, creeremo una lista personalizzata di cosa funziona e di cosa non funziona sul web.

Possiamo sempre reinventare te stesso, il tuo passato non determina in alcuna maniera il tuo futuro. ⁣
⁣Il passato non si può cambiare.
Unica certezza?
Possiamo cambiare il futuro.

Tutto dipende da cosa farai adesso.

Telegram News 295

Tag

Apple blog Blog e Attualità Brand CMS communication contenuti creare creative Css design design Facebook Flash free Freeware google HTML HTML5 imaginepaolo Instagram Internet trends javascript jQuery marketing napoli plugin Resources seo SEO e web promotion sito social social manager social marketing social media social network twitter video Video e Slide web Web Design web design agency Web Marketing wordpress YouTube
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Clienti
  • Contatti
  • Newsletter
  • Consulenza
  • Archivio
logo imaginepaolo
On Line dal 2001 / Made in Italy with Apple™ / Digital Coach
imaginepaolo di Paolo Franzese P.IVA 06113351214

Proudly powered by WordPress / Tutti i contenuti sono sotto Licenza Creative Commons.
Consenso dei Cookie
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite.
Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Leggi Tutto

Impostazioni Cookie Accetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.

Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA