logo imaginepaolo Paolo Franzese
+39 388 1020417 
  • Chi sono
  • Consulenza
  • 🔥 Newsletter
dal 12 marzo 2001
logo imaginepaolo
8.197.231

Paolo Franzese

imaginepaolo - Graphic Designer

Ultimo Articolo Come guadagnare OnLine: 7 suggerimenti per principianti

Come i social media ti influenzano: la dipendenza e la ricerca di equilibrio

Come usare i social media oggi: 7 punti per resistere alla saturazione

Come diventare “consulente social”: 7 strategie vincenti per il successo

Come valorizzare la sofferenza: il “Primo Memorial Carmine Franzese”

Come trovare clienti: strategie efficaci per far crescere il tuo business

Come usare ChatGPT per creare una campagna di marketing esplosiva

Quanto costa un consulente di marketing: la tariffa oraria e il prezzo fisso

Come scrivere un’email professionale: i miei 7 esempi migliori

Quale Plug-in uso per fare SEO con WordPress

  • Digital Coach
  • Marketing
  • Social Media
  • Personal Branding
  • Intelligenza Artificiale

Sei su Home » Digital Coach » Come creare un brand di successo in 7 azioni chirurgiche

Post navigation
« Come Facebook suggerisce le amicizie
Come creare prodotti intramontabili da vendere on line »

Parliamo di Digital Coach, 7 minuti di lettura

Come creare un brand di successo in 7 azioni chirurgiche

Tutto quello che oggi devi sapere su come creare un brand di successo, la checklist completa per far esplodere il tuo business con un marchio potente.

Paolo Franzese imaginepaolo Paolo Franzese | Digital Coach | 18 Maggio 2020 | 1687 | 3.089
Tutti i miei tool di marketing li trovi su Telegram, iscriviti gratis.
Seguimi su:

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalitá audio 🎧

Puoi leggerlo con calma, sul tuo dispositivo, in PDF.


Come creare un brand di successo? Vediamo se riesco a risponderti.

Nel mondo esistono milioni di aziende, un’infinità di marchi, non si sa mai da dove cominciare per costruire un brand. Io ne ho fatti tanti, ma tanti. Se tu hai difficoltà, parti da questo articolo.

Argomenti trattati in questo articolo:

  • Come creare un brand di successo?
  • Che cosa è il brand?
  • Come puoi creare il tuo brand?
  • Brand Identity (identità di marca)
  • Come si sceglie il nome?
  • Corporate Identity (immagine coordinata)
  • Quali caratteristiche deve avere il logo?
  • Come registrare un marchio?

Come creare un brand di successo?

Un argomento discusso molto in rete e di cui mi sento pienamente coinvolto, pensa che ho trovato l’altro giorno un floppy che contiene il primo logo che ho fatto da “grafico pubblicitario” era il 1990, avevo appena 20 anni.

Come creare un brand di successo, uno dei miei primi loghi.

Uno dei miei primi loghi.

Ecco quello che secondo me devi sapere per creare il tuo brand e renderlo di successo, questo post lo sto scrivendo proprio per te, se sei all’inizio e vuoi avviare la tua attività, ma lo scrivo anche per chi ha già un’attività e magari vuole migliorare il suo brand.
Nella prossima diretta che farò nella mia community, ho deciso di parlare con voi anche di questo argomento, risponderò alle vostre domande, vi darò consigli e fornirò aiuto a tutti gli iscritti, fisseremo l’attenzione sull’importanza della vostra immagine, studieremo i mei casi di successo.
È fondamentale curare gli aspetti della comunicazione che rendono “eterna” la propria immagine aziendale.

Guarda questa immagine e ti sfido a non ricordare l’odore, l’atmosfera di questa semplice scatola blu, ecco un esempio di come creare un brand di successo, di quale crema stiamo parlando? Quale brand?

Come creare un brand di successo, in una immagine il senso

Questa foto per capire la potenza di un brand di successo.

Parleremo di brand, immagine coordinata, immagine aziendale, immagine personale, il cuore della comunicazione visiva, le basi per essere riconosciuti da un determinato pubblico, dai vostri clienti.

Sono sicuro che non sai da dove cominciare, specialmente se sei all’inizio della tua attività.

Le persone non comprano prodotti e servizi, ma relazioni, storie e magia.
– Seth Godin

Come creare un brand di successo? Vediamo cosa significa brand.

Che cosa è il brand?

Per capire bene cos’è il brand possiamo partire dal significato della parola “brand”, marchiare a fuoco il bestiame. Noi siamo abituati alla parola “marchio“, un nome, un simbolo o la composizione di nome e simbolo. L’importante e che questi elementi devono distinguere l’azienda e i suoi prodotti dalla concorrenza. Oltre agli aspetti grafici, ai simboli, al testo, oggi uniamo il concetto di brand con l’esperienza, ecco, il brand è ciò che è nella mente del consumatore.

Come creare un brand di successo, una immagine che fa riflettere

Una slide del mio seminario di Personal Branding sul significato di Brand.

Come creare un brand di successo? Parti da alcune domande.

Come puoi creare il tuo brand?

Innanzitutto devi partire dalla piena conoscenza di chi sei, nel mio seminario chiedo: “Chi vuoi essere da grande?”, la domanda che emoziona tutti. A tale scopo puoi utilizzare questo strumento che può aiutarti a definire meglio chi sei.

Il Brand design Canvas un modello disegnato da Cristiano Guerra per definire l’identità interna ed esterna (logo, colori, tipografia e immagini) di un brand:

Iscriviti alla newsletter e potrai avere altro materiale per il tuo successo.

Come creare un brand di successo? Diffondi la tua immagine ovunque.

Brand Identity (identità di marca)

Le risposte a queste domande ti permetteranno di definire bene la tua identità, solida e chiara. Questa identità deve essere forte, unica e duratura per essere scelto dai tuoi clienti e per farti spazio tra i tuoi concorrenti (competitors). L’identità di marca è l’insieme di tutti questi elementi distintivi.

Come creare un brand di successo? Scegli il tuo nome giusto.

Come si sceglie il nome?

Esistono molti modi per elaborare un “naming” giusto di successo, la prima cosa che devi fare è la ricerca. Devi diventare consapevole di ciò che è stato già fatto, è qui che nasce la vera creatività, dalla consapevolezza, senza consapevolezza farai un lavoro inutile. Potrai commettere l’errore di creare un duplicato, inconsapevolmente. Questo è quello che dico sempre ai miei seminari “la conoscenza semplifica la vita“, quindi mettiti all’opera e cerca in rete.

@imaginepaoloCome scegliere il nome per il tuo brand? ##brand ##dogitalcoach ##naming ##logo ##weareimaginers ##graficdesign ##graficapubblicitaria ##perte♬ suono originale – imaginepaolo


Scegli tua categoria e studia la concorrenza, cerca in Google, vedi cosa hanno fatto gli altri. Un mio consiglio, considerando che poi dovrai creare un sito è di controllare anche se il nome scelto ha un dominio libero (On Line Brand Protection), puoi controllarlo sui siti di registrazione dei domini se il nome risulta disponibile o meno.

Il nome deve essere corto, semplice, memorizzabile, unico, originale, positivo, semplice da leggere e semplice da scrivere. Pensa un nome e poi gioca con le lettere, sposta, sostituisci, etc… Ovviamente cerca di rendere il nome, rassicurante, specialmente in questo periodo di quarantena, hanno vinto i brand “rassicuranti”, conosciuti.

Ma come si fa a scegliere un nome efficace? La prima idea e forse la più “pigra” e semplice, è utilizzare il nome e cognome, si parla di Branding Eponimo, infatti si dice così quando un personaggio, l’eponimo, reale o fittizio, dà il suo nome a una città, un luogo geografico, una dinastia, un periodo storico, un movimento artistico, o altro. L’esempio più evidente tra i miei brand è “Cira Lombardo“, ho scelto insieme alla mia cliente di rendere brand il nome e cognome.

Poi c’è che si orienta per gli acronimi, oppure nomi composti. Nomi descrittivi del prodotto, espliciti, ad esempio “Auto Sposi Napoli“, “ASN Service“, un mio successo per quanto riguarda il noleggio auto per matrimoni, oppure “ACEP” Autori Compositori Editori Produttori,…

Nomi composti “Di Fiore Fotografi“, “FotoEma” Fotografia ed Emanuele, od anche nomi completamente inventati, “QUICKLY“. Ci sono tanti esempi e metodi per “creare” il nome giusto per la tua attività, ma occorre creatività, conoscenza, esperienza, occorre produrre un’idea che diffonda un’emozione.

Come creare un brand di successo? Sii riconoscibile in pubblico.

Corporate Identity (immagine coordinata)

Il tuo brand deve essere immediatamente riconoscibile in pubblico. Uno degli aspetti più importanti che determina l’efficacia e il successo di un brand è quello di avere un’immagine coordinata impeccabile. 

L’immagine coordinata, conosciuta anche come corporate identity, è sostanzialmente l’insieme degli elementi grafici che costituiscono la comunicazione aziendale, ovvero il sito web, il logo, la carta intestata, i biglietti da visita e via dicendo. Tutti questi elementi devono avere uno stile ben definito e coerente, devono permettere al pubblico di riconoscere immediatamente il tuo brand.

Questa è la mia specialità, creare l’immagine coordinata, inserire il logo ovunque, rispettare i colori, la “voce” del tuo brand. Io ritengo, che tutto debba essere visto in ottica “corporate identity“, dalla stampa, ai social, al web… Alle mascherine.

L’immagine coordinata deve essere perfetta e seguire le indicazioni scritte nel “Manuale di Corporate Identity“, uno strumento che tutela e promuove il corretto utilizzo del marchio da tutti e su tutti i supporti.

Come creare un brand di successo? Segui questi consigli.

Quali caratteristiche deve avere il logo?

Queste sono le caratteristiche di un logo efficace:

  • Semplice, scalabile, le regole della semplicità sono sempre valide. Less is more!
  • Accattivante, carismatico, meglio un logo bello che un logo brutto, pulito e chiaro, così il logo sarà anche d’impatto;
  • Apparenza, versatile, oggi l’utilizzo dei loghi è dalla stampa, su vari supporti, al web, in varie dimensioni. Devi poter stampare il logo su qualsiasi superficie. Spesso mi è capitato di ricevere dei loghi fatti in jpg, come immagini. Errore gravissimo! Ricordati che il logo deve essere consegnato in vettoriale, sviluppato con programmi per lavorare il tratto, il logo deve essere composto da linee e riempimenti;
  • Longevo, immortale, attento a collegare il logo ai trend, il logo non deve avere tempo;
  • Originale, io consiglio di partire dalla carta, da schizzi, disegni, tratti, etc… anche prendere spunto dalla firma può essere una buona idea. Ricordati, o ti distingui o ti estingui.

In effetti una regola utile è anche questa, raramente i loghi rappresentano l’azienda nei loro tratti guardiamo questa lista di loghi:

  • Adidas non ha per logo una scarpa;
  • Mercedes non ha per logo una macchina;
  • Huawei non ha per logo un cellulare;
  • McDonald’s non ha per logo un panino;

Hai creato il tuo marchio, ora puoi renderlo tuo legalmente.

Le persone non acquistano ciò che fai, acquistano il perché lo fai.
– Simon Sinek

Come creare un brand di successo? Alla fine registra il tuo brand.

Come registrare un marchio?

Avere anche il marchio registrato, logo ®, è un bel segnale distintivo, di tutela e di lavoro “ben fatto“.

Ma come si fa? Innanzitutto bisogna avere la certezza che il tuo marchio sia “originale“, che non sia una copia, per questo io dico di partire dalla carta, dai tratti personalizzati dal disegno vero e proprio.

Chiunque, persona fisica o giuridica, può accedere alla registrazione purché utilizzi il marchio entro 5 anni.

Prima di procedere devi avere questi documenti: lettera d’incarico, certificato C.C.I.A.A., eventuale liberatoria, tutela privacy, ordine, eventuale esemplare del marchio (registrare un marchio in Italia ).

Ci sono dei costi da affrontare che dipendono da fare o meno la ricerca d’anteriorità nazionale e comunitaria, ricerca d’anteriorità internazionale (marchi estesi in Italia per via internazionale) e poi procedere al deposito decennale italiano o internazionale nelle classi merceologiche, il costo di un marchio varia in base a 2 fattori determinanti:

  • per quali stati vuoi registrare il marchio;
  • il numero di classi secondo la CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI che vuoi coprire con il tuo marchio.

Quindi il costo è variabile ma generalmente la registrazione di un marchio ha un costo che parte dai 180 euro fino ad arrivare ad un massimo di circa 300 euro. In Italia le tasse sono di circa 177 Euro per 10 anni con una classe inclusa e per tutti gli altri 28 Stati UE le tasse sono di 850 Euro per 10 anni, sempre una classe inclusa.

Per il deposito/il costo per registrare un logo italiano, il costo parte da 500 Euro, oltre agli accessori (IVA, contributi previdenziali). Qualora ci siano molteplici classi merceologiche da tutelare, ci sarà un costo aggiuntivo compreso in un range di 50/200 Euro.

Il mio consiglio è sempre quello di affidarsi ad un esperto specializzato in brevetti.

Come creare un brand di successo? Chiedimi e ti sarà dato.

Articolo in PDF.
Brandbrand identitybranding protectionCorporate Identitylogomarchioregistrazione

Se ti é piaciuto l'articolo condividilo su        
Ti invito poi a lasciare un commento.
Per approfondire il tema Digital Coach, unisciti gratis alla community.

 ACCEDI AL GRUPPO IMAGINERS

imaginepaolo
Paolo Franzese
Sono un Digital Coach con piú di 25 anni di esperienza.
Ti aiuto a crescere sul Web facendo ció che ami.

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi una consulenza personalizzata su Skype
www.imaginepaolo.com/consulenza-personalizzata


Ci sono 0 commenti.

Nessun commento ancora.

Lascia un commento

Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Cosa stanno leggendo gli altri:

  • Come aumentare la visibilità: Seminario di Motivazione e Personal BrandingCome aumentare la visibilità: Seminario di Motivazione e Personal Branding
  • Cosa significa brandingCosa significa branding
  • Come creare online un’attività di consulenza di web marketingCome creare online un’attività di consulenza di web marketing
  • Come costruire un Personal Brand ipnotico sui socialCome costruire un Personal Brand ipnotico sui social
  • Come creare una strategia efficace per fare Personal BrandingCome creare una strategia efficace per fare Personal Branding

i miei e-book gratuiti

imaginepaolo

Paolo Franzese Digital Coach

Creativo, Docente, Speaker, …

Le regole del gioco che ci hanno insegnato da piccoli non sono più valide.
Insieme possiamo costruire la ragione per cui qualcuno potrà sceglierti.
Scoprirai quanto vali, imparerai a comunicarlo agli altri e a farti conoscere attraverso il digitale.
Ti guiderò dalle basi della comunicazione fino agli aspetti più avanzati del digitale.
Con la mia esperienza trentennale troveremo gli strumenti giusti per ottenere tutta la visibilità che meriti, creeremo una lista personalizzata di cosa funziona e di cosa non funziona sul web.

Possiamo sempre reinventare te stesso, il tuo passato non determina in alcuna maniera il tuo futuro. ⁣
⁣Il passato non si può cambiare.
Unica certezza?
Possiamo cambiare il futuro.

Tutto dipende da cosa farai adesso.

Telegram News 146

Tag

Apple blog Blog e Attualità Brand CMS communication contenuti creare creative Css design design Facebook Flash free Freeware google HTML HTML5 imaginepaolo Instagram Internet trends javascript jQuery marketing napoli plugin Resources seo SEO e web promotion sito social social manager social marketing social media social network twitter video Video e Slide web Web Design web design agency Web Marketing wordpress YouTube
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Clienti
  • Contatti
  • Newsletter
  • Consulenza
  • Archivio
logo imaginepaolo
On Line dal 2001 / Made in Italy with Apple™ / Digital Coach
imaginepaolo di Paolo Franzese P.IVA 06113351214

Proudly powered by WordPress / Tutti i contenuti sono sotto Licenza Creative Commons.
Consenso dei Cookie
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite.
Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Leggi Tutto

Impostazioni Cookie Accetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.

Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA