Parliamo di Digital Coach, 47 secondi di lettura

Il mosaico di John Lennon: un’opera realizzata in Italia e amata dai fan di tutto il mondo

IMAGINE / mosaico photo di Francesca Capriati New York / Central Park _ John Lennon Memorial august 2005 IL MOSAICO DI JOHN LENNON: UN’OPERA REALZZATA IN ITALIA E AMATA DAI …


Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalitá audio 🎧

Puoi leggerlo con calma, sul tuo dispositivo, in PDF.


IMAGINE / mosaico
photo di Francesca Capriati
New York / Central Park _ John Lennon Memorial
august 2005

IL MOSAICO DI JOHN LENNON: UN’OPERA REALZZATA IN ITALIA E AMATA DAI FAN DI TUTTO IL MONDO!

Progettata dall’architetto Bruce Kelly (1948-1993), componente del Central Park Conservancy’s Management and Restoration Planning Team, l’area newyorchese di "Strawberry Fields" vanta la presenza di un elegante mosaico circolare: l’opera pavimentale, commissionata dall’Ente Provinciale del Turismo di Napoli, è stata realizzata dal Maestro Antonio Cassio e dal team del prestigiosissimo Studio Cassio e montato nell’area ‘lennoniana’ di Central Park nel settembre 1985 da Fabrizio Cassio e Stefano Gambarelli.
Realizzata completamente in Italia e donata al New York City Council, l’opera riproduceva un mosaico pompeiano conservato nella stanza n. 58 del Museo Archeologico di Napoli.
Al centro del mosaico campeggia il titolo del brano più famoso di John Lennon, proprio quella ‘Imagine’ che alla fine del Novecento è stata definita dalle principali testate musicali internazionali "la canzone del secolo": Imagine all the people living life in Peace.
 
Michelangelo Iossa