
Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalitá audio 🎧
Puoi leggerlo con calma, sul tuo dispositivo, in
PDF.
Come trasformare la tua vita? È forse troppo tardi per cambiare? Quando potrai dire di aver vissuto davvero? Ho imparato che il cambiamento può essere immediato, non serve aspettare 10 anni per vivere meglio. Mi ricordo ancora il giorno esatto in cui ho capito che qualcosa non tornava.
C’è un momento nella vita in cui inizi a guardarti allo specchio e a chiederti: “Ma io, chi sono davvero oggi?”. Per alcuni succede a 30 anni, per altri dopo i 50, ed è lì che iniziano a raccontarti solo problemi. Ero seduto in pizzeria con degli amici, ognuno con una storia diversa, ma un punto in comune, raccontavano solo problemi, i rimpianti e le occasioni mancate:
- Uno parlava che non ha mai creato il suo sito e ora si sente in ritardo;
- Un altro che pubblica sui social, ma nessuno si accorge davvero di lui;
- C’era chi non sa più cosa scrivere nella bio;
- Una donna che il suo logo non le somiglia più;
- Un uomo che non riesce a staccarsi da un vecchio brand che non lo rappresenta più;
- Qualcuno parla del blog fermo da anni;
- Altri che su LinkedIn nessuno li nota;
- Qualcuno fa fatica a lavorare perché non ha mai costruito il suo Personal Brand.
Poi ci sono i licenziamenti, la crisi lavorativa, le aziende chiuse, i negozi che chiudono, il futuro che spaventa. Ma il punto è questo: le persone, la loro identità attuale, sono disallineate con il presente.
Tutti avevano lo stesso sguardo: stanco, rassegnato, con quella frase sulle labbra che odio più di ogni altra “speriamo bene”, “speriamo che le cose cambino”, intanto passano gli anni, dieci anni, e resta sempre meno tempo. Ma possibile che dobbiamo passare una vita intera a sistemare le cose? Non c’è un altro modo?
Un modo veloce per cambiare è informarsi sulle nuove tendenze, iscriviti alla mia newsletter settimanale:
Cambiare è possibile, anche ora, anche in fretta, io l’ho fatto. L’ho visto fare. E in questo articolo voglio mostrarti come si ricomincia, anche da zero, con un sito, un nome, un’idea, una nuova storia.
Perché se impari a raccontarti bene… puoi tornare a sentirti vivo.
Argomenti trattati in questo articolo:
Le sfide
Io ho sempre avuto un problema con l’attesa, sono cresciuto così, a Napoli, in un mondo dove se aspetti troppo… Ti perdi tutto. L’autobus, il lavoro, l’amore, chi si ferma è perduto, non è solo un modo di dire dalle mie parti, è una legge di sopravvivenza.
Così quando ho iniziato ad appassionarmi alla Formazione e alla Motivazione, è stato come un click, un’accensione. Era tutto lì, mi sono preparato, ho studiato, ho trovato strumenti concreti per cambiare le cose “in fretta”, con metodo, con precisione, con ascolto profondo. Mi sono innamorato della Motivazione, della velocità del cambiamento e forse proprio perché vedevo gente passare anni a scavare nel dolore senza uscirne mai, mi è venuto naturale arrabbiarmi, ma tanto.

Un momento del mio Seminario di Motivazione e Personal Branding, era il 2016/2017
C’è stato un periodo in cui, lo ammetto, ero in guerra con tutti quelli che facevano quei tipi di corsi, allora ho deciso di unire Motivazione e Personal Branding e nacque il primo esperimento:
- Personal Branding; Napoli 22 giugno 2016 con Paolo Franzese;
- Seminario di Personal Branding a Napoli il 26 ottobre 2016 con Paolo Franzese;
- A Napoli un nuovo seminario di Personal Branding…
Poi a seguire tutti gli altri appuntamenti, una sfida lunghissima (sono passati 10 anni). Sentivo che serviva una formazione per aiutare le persone ad arrivare a un punto di svolta. Se non credi di poter cambiare la vera teoria va testata, ti invito a partecipare al prossimo evento dal vivo, pensaci:
Come trasformare la tua vita? Se fallisco, me ne vado in silenzio…
La formazione che cambia
Uso le tecniche che ho imparato e affinato nel tempo, e soprattutto le parole giuste, quelle che vanno dritte dove serve, senza girarci intorno.
Quei momenti in cui scoppiano gli applausi, quei momenti in cui dentro senti che il cammino era cominciato e che sta continuando nella giusta direzione.
Come trasformare la tua vita? Ecco perché faccio tutto questo.
Ottenere un cambiamento
Da allora, tutto è cambiato, faccio sessioni dal vivo e on line:
Ho cominciato a fare sessioni a pagamento quando ho visto che riuscivo ad ottenere un cambiamento in un’ora. So che la posta in gioco è alta, ma lo è anche la fiducia nei miei testi che ho studiato, mi sono ritrovato a lavorare con persone bloccate da anni:
- Con atleti;
- Con imprenditori;
- Con artisti;
- Con ragazzi che avevano paura di partire con un progetto;
- Con donne che avevano una folle idea;
- Con uomini che avevano un sogno da realizzare.
Non è magia, è attenzione, empatia, strategia.
Come trasformare la tua vita? Io non aggiusto, non curo,…
Ma qual è il segreto?
Le persone non sono rotte, il segreto è che hanno solo imparato a pensare il marketing in un certo modo, ad usare i social in un certo modo e come hanno imparato, possono disimparare, possono ristrutturare. Quello che faccio è semplice: creo le condizioni perché la persona si veda da fuori, cambi angolazione e trovi la libertà di scegliere di nuovo.
Quello che ho imparato da questa strada: dopo 25 anni di lavoro con persone, gruppi, aziende, scuole, politici e sportivi, oggi so che il cambiamento non ha bisogno di tempo, ha bisogno di decisione.
- Le difficoltà non vanno accarezzate, vanno capite e poi lasciate andare;
- Le parole sono armi potenti e vanno usate con rispetto, ma anche con precisione;
- Chi ha paura di cambiare, spesso ha solo paura di essere felice.
Per aiutare, serve ascoltare profondamente senza filtri e senza aspettare.
Come trasformare la tua vita? Perché ti racconto tutto questo…
Conclusioni
Ti ho raccontato tutto questo, perché forse anche tu sei stanco di aspettare, stanco di sentirti dire che “ci vorrà tempo”, stanco di pagare chi ti promette visibilità ma ti tiene in ostaggio delle sue strategie.
Ti racconto questo perché voglio che tu sappia che esiste un’altra via, più veloce, più vera, più tua.
Non servono anni per crescere, a volte bastano quindici minuti di chiarezza e una scelta consapevole: ricominciare. Personal branding non è marketing, è identità, è il modo in cui ti presenti al mondo quando finalmente smetti di nasconderti. E no, non è mai troppo tardi per fare pace col tuo nome, col tuo volto, con la tua voce.
Sei cambiato? È normale, è giusto, è ora di aggiornare anche il modo in cui ti racconti. Un sito, un logo, una bio, ma soprattutto una nuova presenza. Il mondo non aspetta altro che risentire la tua voce. Ma prima devi crederci tu.
Ora chiediti:
E se bastasse un nuovo modo di pensare per cambiare tutto?
Perché a volte basta davvero una nuova prospettiva per riscrivere tutta la storia.
Io sono Paolo Franzese e oggi, come ogni giorno, ti invito a fare una cosa sola: sii amico del cambiamento, il mondo ti aspetta.