logo imaginepaolo Paolo Franzese
+39 388 1020417 
  • Chi sono
  • Consulenza
  • 🔥 Newsletter
dal 12 marzo 2001
logo imaginepaolo
8.067.337

Paolo Franzese

imaginepaolo - Speaker

Ultimo Articolo Come iniziare a fare copywriting: la guida definitiva

Come farsi scrivere da ChatGPT un articolo per il blog in meno di 10 minuti

Come ChatGPT cambierà il marketing nei prossimi anni: tendenze e previsioni

Come ChatGPT diventerà il prossimo grande pericolo: la verità scioccante

Come attrarre e fidelizzare i clienti: esempi di content marketing

Come fare content marketing: guida per principianti

Come funziona ChatGPT: guida completa

Cos’è il marketing: guida per principianti

Come funziona Discord: l’età giusta per iscriversi

Come creare un videogame: intervista a Paolo Aveta

  • Digital Coach
  • Marketing
  • Social Media
  • Personal Branding

Sei su Home » Marketing » Come fare email marketing: le basi per diventare esperto

Post navigation
« Come creare un piano di marketing, la mini-guida sintetica
Come scrivere una email professionale: semplici suggerimenti da seguire »

Parliamo di Marketing, 8 minuti di lettura

Come fare email marketing: le basi per diventare esperto

Se non sei ancora convinto che devi fare email marketing allora devi leggere questo articolo, diventerà una delle parti più importanti della tua attività…

Paolo Franzese imaginepaolo Paolo Franzese | Marketing | 11 Ottobre 2021 | 1803 | 1.031
Tutti i miei tool di marketing li trovi su Telegram, iscriviti gratis.
Seguimi su:

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalitá audio 🎧

Puoi leggerlo con calma, sul tuo dispositivo, in PDF.


Probabilmente ha fatto a Google questa domanda: Come fare email marketing? Ciò vuol dire che non sei ancora convinto che l’email marketing sia una delle parti più importanti della tua attività. Io ci credo tantissimo, credo che sia uno dei servizi centrali, e te lo spiegherò in questo articolo.

Argomenti trattati in questo articolo:

  • Perché l’email marketing
  • Diventa esperto
  • Costruisci la tua lista
  • Una lista di qualità
  • Attento a diventare spam
  • Mantieni pulita la tua lista
  • Segmenta
  • Invia email preziose
  • Email Killer
  • Testo pulito
  • Scrivi per il tuo pubblico
  • Sii amichevole

Perché l’email marketing

Mi piace sempre partire dai dati:

  • 5,59 miliardi di account email attivi;
  • 2,7 milioni di email al secondo;
  • 293,6 miliardi di email ogni giorno.

Il numero di email esistenti è spaventoso, circa 5,59 miliardi di indirizzi email attivi! Più della metà degli abitanti del pianeta usa la posta elettronica. Rispetto alle email inviate nel 2020 si registrano nel 2021 40 miliardi di email in più.

Con questi numeri la tua azienda non può permettersi di non avere una strategia di email marketing.

A differenza delle piattaforme di Social Media, con le loro caratteristiche confuse e un algoritmo in continua evoluzione, in un momento in cui i tuoi post sembra che non piacciano e a nessuno, l’email marketing è relativamente semplice.

In questo articolo ti insegnerò l’email marketing, preparandoti con una base per un successo che può durare anni.

Se lo trovi utile, assicurati di iscriverti alla mia newsletter settimanale:

Come fare email marketing? Bisogna essere esperti.

Diventa esperto

Le comunicazioni via email fanno già parte della tua attività. Le email servono per vendere, fidelizzare, far crescere il tuo brand. Con una buona email non solo convinci le persone a comprare i tuoi prodotti/servizi, ma puoi convincere le persone della tua autorevolezza, puoi creare altri seguaci del tuo brand, creare una connessione più “intima” con i tuoi follower.

Cerchiamo di capire come si diventa esperto di email marketing, il percorso si può dividere in tre passaggi fondamentali:

  • Costruire la tua lista;
  • Mantenere in salute quella lista;
  • Mandare un’e-mail a quella lista con contenuti preziosi, ogni volta.

Segui questi tre passaggi e potrai iniziare a fare email marketing da esperto, vediamo in dettaglio cosa devi fare.

Come fare email marketing? Costruisci la tua lista.

Costruisci la tua lista

Cominciamo dal costruire chirurgicamente la tua lista. Quando crei l’elenco delle tue email, c’è una sola regola che regna su tutte:

Mai acquistare o noleggiare un elenco.

In effetti ci sarebbero più regole, ma concentriamoci per adesso su questa prima regola. Acquistare o noleggiare una mailing list può portare a:

  • Bassi tassi di apertura;
  • Aspetto negativo del marchio;
  • Multe salate da agenzie per la tutela della privacy.

Come fare email marketing? Cosa fare per ottenere qualità?

Una lista di qualità

Cosa dovresti fare per costruire un elenco di e-mail di qualità? Bene io ti posso raccontare come ho costruito la mia lista di iscritti. La raccolta delle email nasce nel 2013, la provenienza degli indirizzi email è diversa. Nell’ultimo periodo ho attirato iscritti producendo un e-book gratuito su TikTok, considerando che in questo ultimo periodo le persone cercano frequentemente sul mio sito:

“Come ottenere follower su TikTok”

Allo stesso modo tu puoi offrire gratuitamente:

  • Una prova del tuo servizio;
  • Un webinar;
  • Oppure altre esperienze.

Qualunque cosa tu offra, deve essere qualcosa di abbastanza prezioso, tanto da convincere gli utenti a comunicarti la loro migliore email personale per l’iscrizione alla newsletter.

Oltre ad una landing page, la maggior parte dei siti web ti faranno anche comparire un pop-up per raccogliere l’e-mail, non amo tanto i pop-up ma ci sto pensando anche io. Puoi impostarne uno che compaia dopo che l’utente ha passato un po’ di tempo sul tuo sito, il tempo trascorso (bounce rate maggiore del 50%) indica che sta ricevere valore da ciò che hai sul sito e potrebbe essere ben disposto a ricevere maggiori informazioni.

Se il tuo sito è un e-commerce, se comporta fare ordini on line, allora assicurati che i clienti siano sollecitati ad iscriversi alla tua mailing list quando effettuano un acquisto.

Perché è importante che gli utenti si attivano? Avere utenti che si iscrivono alla tua mailing list significa che vogliono sentire altro da te, le tue email rispetteranno l’antispam, le regole diventano sempre più rigide, rispetterai le severe politiche attuate dai governi e dai servizi di posta elettronica stessi.

Come fare email marketing? Se non conosci il GDPR leggi qui.

Attento a diventare spam

Per rispettare ancora di più il GDPR (un regolamento dell’UE che tutela la privacy dei dati dei cittadini europei) devi attivare il double opt-in, il sistema di verifica durante la fase di registrazione di un contatto nella tua Lista d’invio, ovvero:

  • Double opt-in: il metodo richiede la doppia validazione da parte dell’utente prima di essere ufficialmente iscritto;
  • Single opt-in: un processo di iscrizione semplice e lineare, iscrizione senza la necessità di una successiva convalida dei propri dati o e-mail.

Io consiglio il Double opt-in perché così:

  • Gli indirizzi nella tua mailling list saranno verificati;
  • Il livello di coinvolgimento degli utenti sarà più alto;
  • Maggiore protezione delle tue mailing list;
  • Maggiore e rispetto del GDPR;
  • La qualità della tua mailing list sarà maggiore;
  • Avrai meno segnalazioni come spam;
  • Avrai un numero minore bounces (quelle email che vengono bloccate / rimbalzate dal server);
  • Potrai personalizzare meglio le tue e-mail;
  • Gli utenti non potranno darti e-mail false;
  • I browser di posta elettronica riconosceranno le tua email come di qualità.

Come fare email marketing? Fai spesso le pulizie nella tua lista.

Mantieni pulita la tua lista

Ora ti spiego come puoi costruire una buona mailing list, un palcoscenico per il tuo successo futuro. Per fare questo è importante la cura della tua lista, periodicamente devi “lucidare” la tua mailing list, per rimuovere lo sporco, ovvero le email che rimbalzano o indirizzi che non aprono mai le tue email.

Di regola io lo faccio spesso, ogni 6 mesi e magari ogni anno faccio le grandi pulizie.

Ripulire la tua mailing list è molto importante, probabilmente ti starai chiedendo il perché. Devi sapere che inviare email a persone che poi non le apriranno è un bel danno, questa cosa è una metrica che algoritmi di posta elettronica utilizzano per determinare se qualcosa è spam.

💡  Nota:  Engagement Relationship (rapporto di coinvolgimento): più invii email che non si aprono mai e più probabilmente le tue email saranno classificate come spam.

Come fare email marketing? Impara a segmentare per un aumento del ROI.

Segmenta

Come vedi non è facile consegnare una email e farsi leggere, troppi ostacoli. Nonostante tutti questi ostacoli, nonostante l’antispam, il GDPR ed altro, il valore complessivo dell’email marketing è in aumento. Senza parlare di numeri ti dico velocemente che l’indicatore ROI (Return on Investment) è aumentato, e di molto.

In verità la ragione principale di questo aumento è la segmentazione nell’email marketing.

Io lo faccio continuamente, ho diviso la mia mailing list in gruppi più piccoli, in altre liste, in base a:

  • Email da verificare;
  • Clienti;
  • Utenti non attivi;
  • Utenti attivi:
    1. Che aprono l’email;
    2. Raggruppati per dati demografici;
    3. Che cliccano sui link in email;
    4. Che cliccano sui link in email di richiesta consulenza.

La suddivisione della mailing list in gruppi più piccoli è perfetta per inviare contenuti specifici per ogni segmento in base ai loro interessi. Anche tu puoi segmentare il tuo elenco per dati demografici, come la posizione, le dimensioni dell’azienda, o qualsiasi altra cosa importante per la tua attività.

Ma la vera email i manager usano quello che c’è chiamato comportamentale segmentazione che sta raggruppando in base a come l’utente in precedenza interagito con il tuo marchio. Cose come le precedenti
acquisti, fasi del ciclo di vita, e fidelizzazione del cliente. Creazione di email con trigger flussi per comportamenti specifici ti permettono di essere reattivo alle esigenze dell’utente. Quindi non c’è da meravigliarsi che 77% del ROI dell’email marketing viene da questo tipo di trigger segmentato e mirato campagne.

È lo strumento migliore per ottenere il tuo pubblico il prezioso contenuto che vorranno aprire perché sanno che è adattati ai loro interessi. E questo… è in entrata, piccola.

Come fare email marketing? Leggi questo passo finale per avere padronanza dell’email marketing.

Invia email preziose

In media riceviamo 150 / 200 email al giorno, sono tantissime, di queste 150 almeno 50 sono email importanti di lavoro che richiedono una risposta, restano 100 altre e-mail che necessitano della tua attenzione.

Come si può creare una email magnetica? Come puoi distinguerti? Ecco i miei consigli sacri:

  1. Crea un buon titolo del campo oggetto, magari utilizza una emoji per distinguerti tra le tante email da leggere (se non sai come fare contattami pure);
  2. Fai seguire all’esca una buona email che possa migliorare la vita a chi la leggerà, se vuoi la fila ad attendere la tua email devi offrire qualcosa di buono ai tuoi iscritti;
  3. Crea email preziose che i tuoi abbonati vorranno ricevere e saranno felici di aprire;
  4. Se consigli qualcosa ai tuo iscritti, ricordati di associare una bella sensazione al tuo consiglio, cerca di riportare precedenti belle sensazioni nell’offrire nuovi consigli;
  5. Inizia a trasmettere valore partendo dal testo contenuto nell’oggetto;
  6. Racconta al destinatario cosa otterrà dall’apertura della e-mail;
  7. Prova suscitare l’interesse con 50 caratteri o meno;
  8. Lascia un po’ di mistero così si sentiranno obbligati ad aprire l’e-mail;
  9. Assicurati però che ciò che scrivi nella riga dell’oggetto venga effettivamente consegnato nel corpo dell’e-mail;
  10. A nessuno piace un testo Clickbait, a nessuno piace l’inganno;
  11. La maggior parte della segnalazione dello spam arriva per le righe dell’oggetto;
  12. Utilizza un preheader (preintestazione), le prime parole nel corpo della tua email che vengono visualizzati in anteprima nella tua casella di posta per supportare la riga dell’oggetto.
Come fare email marketing?

Ecco un esempio di come dovrebbe apparire una email per aumentare l’open rate.

Come fare email marketing? Tieni sempre come modello la tua email killer.

Email Killer

La fonte di questi suggerimenti viene anche da migliaia di iscritti alla mia newsletter, da circa 70.000 newsletter inviate, numerosi A/B test, sia per l’oggetto della email che per i contenuti. Tutti test che mi servono per creare una testo geniale nella riga dell’oggetto e nella preintestazione.

Se gli utenti hanno voglia di leggere ciò che ho inviato allora devo prepararmi a creare una e-mail killer con questi suggerimenti:

Testo pulito

Cerca di mantenere il testo pulito e semplice con ben in evidenza i punti principali, usa frasi brevi e molte interruzioni paragrafo. I pensieri prolissi conservali per il tuo blog, ricordati che sti inviando una e-mail.

Scrivi per il tuo pubblico

Ricordati la segmentazione che hai fatto, scrivi per chi vorrà leggerti, per questo la segmentazione è così importante.

Sii amichevole

Scrivi in ​​modo amichevole, usa lo stile uno a uno, è un buon modo per attirare clienti ma anche e non essere etichettato come spam.

💡 Nota: Ci sono molti strumenti on line per testare se la tua email è etichettata come spam

  • Mail Tester è abbastanza veloce https://www.mail-tester.com/;
  • Mail Genius fornisce risultati in più tempo ma molto dettagliati https://www.mailgenius.com/.

Questi piccoli suggerimenti ti stupiranno, potrai fare una differenza enorme con questo articolo potrai creare campagne di email marketing di successo.

Articolo in PDF.
accountantispamautorevoleBounce rateBrandemailEmail Killerengagementespertofidelizzarelistamailing listmarketingpop-upprivacyRelationshipvendere

Se ti é piaciuto l'articolo condividilo su        
Ti invito poi a lasciare un commento.
Per approfondire il tema Marketing, unisciti gratis alla community.

 ACCEDI AL GRUPPO IMAGINERS

imaginepaolo
Paolo Franzese
Sono un Digital Coach con piú di 25 anni di esperienza.
Ti aiuto a crescere sul Web facendo ció che ami.

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi una consulenza personalizzata su Skype
www.imaginepaolo.com/consulenza-personalizzata


Ci sono 0 commenti.

Nessun commento ancora.

Lascia un commento

Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Cosa stanno leggendo gli altri:

  • Come sta cambiando il social media marketingCome sta cambiando il social media marketing
  • Come attrarre e fidelizzare i clienti: esempi di content marketingCome attrarre e fidelizzare i clienti: esempi di content marketing
  • Come far crescere un sito web: Growth Hacks “economici”Come far crescere un sito web: Growth Hacks “economici”
  • Come pubblicizzare la propria attività, il mio esempio di “consulente di marketing”Come pubblicizzare la propria attività, il mio esempio di “consulente di marketing”
  • Come scrivere su Instagram per ottenere più “mi piace”, commenti, vendite e followerCome scrivere su Instagram per ottenere più “mi piace”, commenti, vendite e follower

Newsletter

Iscriviti gratis alla Newsletter per non perdere nemmeno un post e ottenere contenuti esclusivi direttamente nella tua mail.


imaginepaolo

Paolo Franzese Digital Coach

Creativo, Docente, Speaker, …

Le regole del gioco che ci hanno insegnato da piccoli non sono più valide.
Insieme possiamo costruire la ragione per cui qualcuno potrà sceglierti.
Scoprirai quanto vali, imparerai a comunicarlo agli altri e a farti conoscere attraverso il digitale.
Ti guiderò dalle basi della comunicazione fino agli aspetti più avanzati del digitale.
Con la mia esperienza trentennale troveremo gli strumenti giusti per ottenere tutta la visibilità che meriti, creeremo una lista personalizzata di cosa funziona e di cosa non funziona sul web.

Possiamo sempre reinventare te stesso, il tuo passato non determina in alcuna maniera il tuo futuro. ⁣
⁣Il passato non si può cambiare.
Unica certezza?
Possiamo cambiare il futuro.

Tutto dipende da cosa farai adesso.

Telegram News 630

Tag

Apple blog Blog e Attualità Brand CMS communication creare creative Css design design Facebook Flash foto free Freeware google HTML HTML5 imaginepaolo Instagram Internet trends javascript jQuery marketing napoli plugin Resources seo SEO e web promotion sito social social manager social marketing social media social network twitter video Video e Slide web Web Design web design agency Web Marketing wordpress YouTube
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Clienti
  • Contatti
  • Newsletter
  • Consulenza
  • Archivio
logo imaginepaolo
On Line dal 2001 / Made in Italy with Apple™ / Digital Coach
imaginepaolo di Paolo Franzese P.IVA 06113351214

Proudly powered by WordPress / Tutti i contenuti sono sotto Licenza Creative Commons.
Consenso dei Cookie
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite.
Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Leggi Tutto

Impostazioni Cookie Accetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.

Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA