a ‘F’ di Fjax sta per ‘Flash’. Non aspettatevi però di trovarvi di fronte a filmatini accattivanti ed effetti super-cool. Si tratta infatti di una tecnica crossbrowser per effettuare l’aggiornamento dei contenuti di una pagina senza refresh (in stile AJAX) che usa Flash semplicemente come motore di parsing per trasformare XML in (X)HTML. Quoto dalla pagina di presentazione…
leggi l’articolo su blog.html.it