Parliamo di Digital Coach, 1 minuto di lettura

IWA Web Skills Profiles:I profili professionali per il Web

Il Gruppo di Lavoro IWA Italy Web Skills Profiles ha l’obiettivo di definire i profili professionali operanti nel Web: http://skillprofiles.eu/wd/primer.html Elenco dei profili Web Project Manager (progettazione ed ideazione) Account …


Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalitá audio 🎧

Puoi leggerlo con calma, sul tuo dispositivo, in PDF.


macroaree

Il Gruppo di Lavoro IWA Italy Web Skills Profiles ha l’obiettivo di definire i profili professionali operanti nel Web: http://skillprofiles.eu/wd/primer.html

Elenco dei profili
Web Project Manager

(progettazione ed ideazione)

Account

(ideazione mktg e progettazione)

Market Research Analyst

(mktg e ideazione)

Web Graphic Designer

(progettazione, marketing

e realizzazione)

Interaction Designer

(progettazione)

Information Designer

(progettazione)

Functional Analyst

(progettazione)

Database Engineer

(progettazione e realizzazione)

Procedural Analyst

(ideazione, marketing,

progettazione, realizzazione)

Search Engine Optimizator

(realizzazione e progettazione)

Search Engine Marketer

[Internet Marketing]

(mktg, realizzazione e progettazione)

Community Manager

(mktg e realizzazione)

Advertising Manager

(mktg e progettazione)

Front-end Web Developer

(realizzazione)

Back-end Web Developer

(realizzazione)

Web Content Manager

(mktg, realizzazione)

Web Content Editor

(realizzazione)

Web Tester & Evaluator

(realizzazione)

Web Server Engineer

(progettazione e realizzazione)

Web Server Administrator

(realizzazione)

Web Legal Consultant

Elenco degli expert profiles
Accessibility Expert
Semantic Web Expert
Security Expert
Legal Expert
Platform Expert

Questi profili garantiranno maggiore chiarezza alle aziende che assumeranno personale specializzato nell’ambito del Web e forniranno supporto alle organizzazioni e ai professionisti che sapranno operare meglio le proprie scelte nell’ambito della formazione.

Enti e aziende di formazione potranno realizzare ed offrire corsi specifici per determinate e particolari abilità, i professionisti potranno scegliere di specializzarsi costruendo il proprio bagaglio professionale scegliendo le varie proposte formative, le aziende potranno richiedere e scegliere i futuri professionisti individuando la combinazione ottimale di precise abilità.

Il CEN, che contribuisce con i suoi standard tecnici al raggiungimento degli obiettivi dell’Unione Europea, nel suo European ICT Skills Meta-Framework pubblicato nel febbraio 2006, indica l’Associazione IWA/HWG come struttura tra le censite in grado di fornire certificazioni sui percorsi formativi relativi al settore del Web.

I risultati del Gruppo di Lavoro terranno in dovuto conto le analisi ed i risultati indicati dagliEQF European Qualification Framework