Ho creato vari gruppi su facebook: Web Design, imaginepaolo, Franzese, La Villa,… mi chiedo continuamente come promuoverli… et voilà ! questo articolo mi suggerisce vari tips & tricks.
Estraggo le indicazioni che forniscono:
- Cogliere l’attimo. Approfittare dell’indignazione popolare e dei mass media a seguito di una notizia è il modo migliore per costruire un gruppo che abbia subito una userbase fortissima. Un gruppo “Cacciamo Donadoniâ€, aperto la sera stessa della sconfitta con l’Olanda, avrebbe probabilmente guadagnato un numero sensibile di iscritti già la mattina successiva, distinguendosi da tutti quei gruppetti con 50-200 iscritti che già esistevano.
- Verificare che il gruppo sia originale. Se ci sono già 15 gruppi che boicottano Nestlé, un sedicesimo non è destinato a fare molta strada, a meno che…
- Costruire un’identità del gruppo. A meno che si tratti dell’unico gruppo in lingua italiana, si interessi a una questione locale, a un prodotto particolare a cui nessuno aveva ancora pensato, riguardi solo le mamme. Più gli iscritti hanno cose in comune, meglio è
- Darsi un obiettivo. Quale obiettivo ci siamo raggiunti con la creazione del gruppo? Promuovere la discussione di per sé può andare bene, ma avere un fine aiuta a motivare gli iscritti. Non fare mai più acquisti di una marca, aderire allo sciopero il tal giorno, partecipare all’evento sono tutti modi per gratificare l’iscritto e fare – appunto – gruppo
- Tenere viva la discussione. L’amministratore ha il compito di curare la propria creatura, suggerendo nuovi spunti, contributi. Ricordando l’avvicinarsi delle scadenze o degli eventi, se ce ne sono. Provando a tirare le somme.
Voi cossa ne pensate? Ritenete utili questi consigli o ne avete degli altri?